Angiologia

LA CURA DELLE MALATTIE DEL SISTEMA VASCOLARE

La visita angiologica viene effettuata per curare una patologia già manifesta o per prevenire eventuali complicazioni riguardanti due settori della circolazione: arterioso e venoso. Si occupa  quindi si svariate patologie tra cui: l’aneurisma, l’embolia, l’aterosclerosi, la trombosi e la dissecazione dell’aorta.

Come in tutte le visite Specialistiche anche l’angiologo dedica la prima parte della sua visita per l’anamnesi del paziente, ossia la storia clinica. Va quindi ad individuare eventuali fattori di rischio, come fumo, ipertensione, diabete, ed eventuali sintomi riscontrati dal paziente.

Successivamente il medico procede nella palpazione delle sedi arteriose più accessibili e ascoltando poi attraverso il fonendoscopio per rilevare la presenza di soffi vascolari, indicanti un’anomalia.
Il paziente viene fatto mettere anche in posizione eretta per evidenziare la presenza di varici o zone di arrossamento anomale, che indicano un’infiammazione della parete venosa.

Angiologia osteolab

PER MAGGIORI

INFORMAZIONI