Chi siamo
FONDATORI
SIMONE GIORDANO
FONDATORE E PRESIDENTE
Mi sono Diplomato in Osteopatia argomentando una tesi scientifica dal titolo: “L’importanza del trattamento osteopatico nella prevenzione e nel trattamento della fascite plantare”.
Ho proseguito gli studi ottenendo un Master in Biomeccanica Funzionale Dinamica ed una specializzazione in Osteopatia Pediatrica, ampliando poi ulteriormente il mio bagaglio culturale con un Diploma di Massoterapia ed uno di Personal Trainer, con Master in Fitness Posturale.
Dopo una lunga esperienza nel mondo dello sport agonistico (staff medico della Pinetina di Appiano Gentile e ATP di tennis), e nel mondo sanitario privato ho capito che lo “status quo” di queste realtà poteva essere migliorato mettendo al centro il paziente in un percorso che lo seguisse a 360°.
È per questo che nel 2015 ho deciso di fondare Osteolab, gruppo nel quale, giorno dopo giorno, sono riuscito a condensare tutte le mie esperienze e tutte le mie convinzioni in un qualcosa di concreto che potesse mettere al centro il paziente.
I nostri protocolli medici innovativi e la multidisciplinarietà dei nostri collaboratori hanno subito attirato l’attenzione sia di molti pazienti che di altri imprenditori interessati al nostro franchising.
Per trasmettere questa nuova filosofia, nel 2017, ho istituito la Osteolab Academy, una scuola di formazione rivolta non solo ai miei collaboratori, ma anche a tutte le persone che desiderano diventare dei professionisti nel campo della Medicina Fisica e Riabilitativa.
In Osteolab abbiamo l’ambizione di pensare che la nostra Academy insegni ad andare oltre, pensando al futuro e alla professione in modo non convenzionale. Ciò non vuol dire essere originali per il gusto di esserlo, tutt’altro… significa essere visionari!
Chi sceglie di lavorare con Osteolab sceglie di assumersi delle responsabilità, per dare un significato più profondo al proprio lavoro e alla propria vita.
FABIO BREGOLIN
Amministratore Delegato
Mi sono Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano nel 2004, e da subito ho avuto la fortuna di poter collaborare, in ambito Amministrazione Finanza e Controllo, con importanti Multinazionali del settore Retail.
Nel corso della mia carriera lavorativa ho assunto, negli anni, responsabilità sempre più importanti fino a ricoprire la carica di Direttore Amministrativo e Finanziario per un’affermata azienda di Food Retail.
Da anni però, maturavo il desiderio e l’intenzione di voler intraprendere un’avventura da imprenditore e quando ho avuto la fortuna di incontrare Simone e Osteolab ho capito che era arrivata l’occasione giusta.
Osteolab racchiudeva tutto quello che cercavo; una start up con una visione rivolta al futuro nei confronti del rapporto con i pazienti, dei collaboratori giovani e coinvolti, un progetto ambizioso che rispecchiava la voglia di crescere del suo fondatore.
Mancava solamente un po’ di esperienza nel gestire tutta la “macchina” e io ho pensato di poter apportare tutto questo grazie alle mie precedenti esperienze lavorative.
Siamo forti, siamo carichi, vi aspettiamo nei nostri centri, dove vi faremo stare meglio, dove vi faremo stare BENE!
DOTT. Marco Moioli
Direttore Sanitario - Ortopedia e Traumatologia
Dopo la scuola dell’obbligo ho frequentato l’Università degli Studi di Milano-Bicocca laureandomi a pieni voti con lode il 20 luglio 2000, successivo corso di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sempre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca con votazione di 70/70 e lode in data 8 novembre 2005.
Corsi post laurea
Master di secondo livello in chirurgia artroscopica conseguito presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2007.
Corso di ecografia muscolo-tendinea arto superiore e arto inferiore 2013-2014.
Negli anni ho maturato una profonda conoscenza in chirurgia artroscopica di ginocchio rivolta al trattamento delle lesioni cartilaginee meniscali e legamentose.
Sono una persona molto legata al mondo dello sport avendo praticato per anni sci a livello agonistico oltre che ciclismo a livello amatoriale e pertanto mi occupo anche di traumatologia sportiva e patologie ortopediche legate alle sollecitazioni tipiche dell'attività sportiva.
Negli ultimi anni mi sono dedicato sempre più frequentemente al settore ortopedico che si dedica alla medicina rigenerativa facendo sempre più ricorso a metodiche come i PRP e le cellule staminali di derivazione mesenchimale utili nel trattamento delle patologie tendinee ed articolari
Inoltre in collaborazione con una collega radiologa effettuo infiltrazioni eco guidate e litoclasia di calcificazioni periarticolari e tendinee.
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI